Nuova ŠKODA FABIA: il nuovo riferimento nel segmento

August 27, 2021

Design emozionale e il più basso coefficiente di resistenza aerodinamica nella categoria

  • Design emozionale e il più basso coefficiente di resistenza aerodinamica nella categoria
  • L’auto più spaziosa nel suo segmento, con bagagliaio ampliato di 50 litri
  • Efficienti motorizzazioni EVO per un’autonomia di più di 900 km

La nuova generazione di ŠKODA FABIA ti offre tutto ciò di cui si ha bisogno, e anche di più. A ventidue anni dal debutto, la quarta generazione della compatta è la più emozionale e dinamica di sempre. Basata sulla piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen, è ora la vettura più spaziosa del suo segmento e vanta caratteristiche di comfort ulteriormente migliorate e numerosi sistemi avanzati di sicurezza e assistenza. Le qualità classiche e accattivanti del Brand, come l’elevata qualità al giusto prezzo, gli alti livelli di funzionalità e una ricca offerta di soluzioni Simply Clever, fanno di Nuova FABIA il perfetto modello di accesso alla gamma ŠKODA.

Thomas Schäfer, CEO di ŠKODA AUTO,  ha dichiarato: “Nuova FABIA è il modello di accesso perfetto per la nostra gamma. Abbiamo unito tipiche caratteristiche ŠKODA – spazio abbondante, alti livelli di qualità e sicurezza e un eccellente rapporto qualità prezzo – con un design emozionale e il coefficiente di resistenza aerodinamica (cd) più basso del segmento. Sono sicuro che questo pacchetto rafforzerà la nostra posizione nel segmento e avvicinerà nuovi clienti al Brand”.

Martin Jahn, Membro del Board ŠKODA AUTO per Vendite e Marketing, ha spiegato: “Il lancio della nuova generazione di FABIA è per noi un grande momento. Abbiamo ascoltato con attenzione le opinioni dei Clienti per migliorare la vettura sotto ogni aspetto. Il design dinamico e i servizi di infotainment all’avanguardia ci permettono di rivolgerci anche ai più giovani. Per riassumere: Nuova FABIA ha tutto il necessario per proseguire la storia di successo del modello”. 

Nel corso delle tre generazioni precedenti, ŠKODA FABIA ha venduto più di 4,5 milioni di esemplari, convincendo i Clienti grazie al rapporto qualità prezzo, ai bassi costi di mantenimento e alla spaziosità dei suoi interni. La quarta generazione del modello offre inoltre un design emozionale, un’aerodinamica migliorata e numerosi nuovi sistemi di assistenza. Nuova FABIA si basa ora sulla recentissima piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen, che ha permesso di ampliare lo spazio interno. Con i suoi 4.108 mm, la vettura supera i quattro metri per la prima volta. Il bagagliaio ha guadagnato altri 50 litri, arrivando a 380 litri, il più voluminoso della categoria.

Nuova FABIA presenta proporzioni equilibrate, fari affilati e luci posteriori con moderna tecnologia LED. Gli interni ridisegnati presentano una plancia simmetrica con un display centrale indipendente, strumentazione digitale opzionale, infotainment e connettività all’avanguardia. Saranno disponibili i livelli di allestimento Active, Ambition e Style, così come una speciale First Edition (in Italia FABIA è disponibile al lancio come Ambition e Style). La variante MONTE CARLO seguirà più tardi. Cinque motori a benzina dell'attuale generazione EVO del Gruppo Volkswagen erogano potenze che vanno da 48 kW (65 CV) a 110 kW (150 CV) (1.5 TSI 150 CV al momento non disponibile in Italia).

Con un coefficiente di resistenza aerodinamica (cd) di 0,28, FABIA è l'auto più aerodinamica del suo segmento, dato che – combinato al serbatoio opzionale da 50 litri - consente un'autonomia di oltre 900 km nel ciclo WLTP. Cinque nuove soluzioni Simply Clever fanno il loro debutto sul modello.

Esterni: bagagliaio più spazioso e aerodinamica al top

  • Crescendo di 11 cm, Nuova FABIA raggiunge i quasi 4,11 m
  • Il bagagliaio è il più spazioso della categoria, con una capacità di 380 litri (+50 litri)
  • Il coefficiente di resistenza aerodinamica (cd) di appena 0,28 stabilisce un nuovo punto di riferimento nel segmento delle compatte
  • Le prese di raffreddamento a comando elettronico riducono il consumo di carburante fino a 0,2 litri per 100 km a 120 km/h

Con un design emozionale, nuove proporzioni e ancora più spazio, Nuova ŠKODA FABIA è decisamente evoluta. Per la prima volta il modello supera i quattro metri di lunghezza, offrendo interni ancora più spaziosi. Allo stesso tempo, con proporzioni atletiche, linee scultoree e gruppi ottici in tecnologia LED, Nuova FABIA prosegue l’evoluzione del linguaggio stilistico del Brand. Grazie a dettagli ricercati, come i cerchi aerodinamicamente ottimizzati e le prese di raffreddamento regolabili attivamente nella parte inferiore del paraurti anteriore, la vettura raggiunge un coefficiente di resistenza aerodinamica (cd) di 0,28, stabilendo un nuovo record nel suo segmento.

Oliver Stefani, Responsabile Design di ŠKODA,  ha dichiarato: “Nella sua quarta generazione, FABIA è una perfetta auto di famiglia e allo stesso tempo è più emozionale che mai. È una vettura moderna ed elegante, compatta e dinamica. Vorrei ringraziare tutto il mio team di design per aver creato un’auto così bella”. 

Le linee scultoree, per esempio quelle del cofano motore, le proporzioni dinamiche e i moderni gruppi ottici con tecnologia LED e strutture cristalline tipiche di ŠKODA creano un look particolarmente attraente. A impreziosire l’aspetto della vettura sono piccoli dettagli, come le linee della carrozzeria che stilizzano il caratteristico triangolo della bandiera della Repubblica Ceca.

Più grande in ogni aspetto: interni più spaziosi
Nuova ŠKODA FABIA è la prima a essere basata sulla piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen; supera le generazioni precedenti sotto ogni aspetto, ma il peso rimane praticamente invariato. Con una lunghezza di 4.108 mm, supera per la prima volta la soglia dei quattro metri. Rispetto alla precedente, Nuova FABIA è 111 mm più lunga; il passo è aumentato di 94 mm a 2.564 mm e la larghezza è cresciuta di 48 mm a 1.780 mm. L'aumento delle dimensioni permette di offrire interni ancora più spaziosi. ŠKODA ha anche aumentato significativamente il bagagliaio di FABIA, che era già il più grande del segmento. Nuova FABIA offre ora 380 litri di spazio di carico, cioè 50 litri in più rispetto a prima, stabilendo un nuovo record. Abbattendo i sedili posteriori, la capacità può arrivare a 1.190 litri. Per Nuova FABIA è possibile scegliere tra nove colori di carrozzeria, con due vernici metallizzate al debutto: Arancio Sunset e Grigio Grafite. Il Grigio Grafite metallizzato e il Black Magic perlato possono essere scelti anche come verniciatura di contrasto per il tetto, le calotte degli specchietti retrovisori, i cerchi in lega e il bordo della calandra ŠKODA. Un altro optional è il tettuccio panoramico.

Fari e luci posteriori con tecnologia LED
Il frontale di Nuova ŠKODA FABIA è caratterizzato da fari stretti e affilati che si estendono fino all’accattivante calandra esagonale. Le luci anabbaglianti e abbaglianti, gli indicatori di posizione e le luci diurne sfruttano la tecnologia LED, mentre la tecnologia full-LED opzionale assicura abbaglianti e anabbaglianti più intensi, nonché funzioni di illuminazione in curva e adattiva. Anche i gruppi ottici posteriori possono essere full-LED.

Aerodinamica: il cd di 0,28 stabilisce un punto di riferimento nel segmento delle compatte
ŠKODA ha ridotto il coefficiente di resistenza di Nuova FABIA a 0,28 (generazione precedente: 0,32), stabilendo un record nel segmento. Lo sviluppo aerodinamico è stato realizzato in gran parte mediante simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics = fluidodinamica computazionale). In tre anni e mezzo, gli ingegneri ŠKODA hanno calcolato più di 3.000 simulazioni fluidodinamiche.

Le serrande di raffreddamento riducono il consumo fino a 0,2 l per 100 km a 120 km/h
Un'importante caratteristica aerodinamica è il nuovo tipo di serranda di raffreddamento nella presa d'aria inferiore del paraurti anteriore, che ŠKODA utilizza per la prima volta in questo segmento. Le lamelle a regolazione attiva si chiudono automaticamente quando c'è poca necessità di raffreddamento, migliorando l'aerodinamica. Ciò si traduce in un risparmio di carburante fino a 0,2 l per 100 km quando si viaggia a una velocità costante di 120 km/h. Per ogni chilometro percorso con le serrande chiuse, Nuova FABIA emette quindi fino a cinque grammi di CO2 in meno. Per consentire un alto livello di raffreddamento o per le soste brevi, il sistema apre le serrande in modo che la massima quantità di aria possa fluire all'interno. Per ridurre ulteriormente la resistenza aerodinamica, Nuova ŠKODA FABIA ha uno spoiler sul tetto più grande con alette laterali che ottimizzano il flusso d'aria. Nella parte anteriore, l'aria fluisce attraverso le prese d'aria nel paraurti anteriore, note come “Air Curtains”, in modo particolarmente efficiente, scorrendo lungo le fiancate e lontano dalle ruote. Dodici pannelli, invece di tre come sulla precedente generazione, ora coprono una porzione maggiore del sottoscocca, specialmente nelle aree cruciali per l'aerodinamica, come il vano motore e gli assali.

Specchietti e cerchi ottimizzati aerodinamicamente
Gli alloggiamenti dei retrovisori, regolabili elettricamente, riscaldati e per la prima volta con funzione anti-abbagliamento lato conducente, sono più piccoli rispetto alle generazioni precedenti. Questo migliora l’aerodinamica della vettura, così come i cerchi in lega Proxima e Procyon, che fanno il loro debutto su FABIA e presentano speciali rivestimenti in plastica. La gamma dei cerchi in lega va da 15’’ a 18’’. I cerchi in lega opzionali Libra da 18’’ lucidati in nero sono la variante top di gamma.

Corpo vettura anti-torsione grazie all’uso di acciai ad alta resistenza
Nuova ŠKODA FABIA vanta un livello estremamente alto di resistenza alla torsione, che aumenta la sicurezza, migliora la guidabilità e assicura una durabilità eccezionale. Per raggiungere questi risultati mantenendo il peso quasi invariato rispetto alle generazioni precedenti, ŠKODA ha progettato il corpo vettura sulla base MQB-A0 seguendo gli standard più recenti, usando molto più acciaio formato a caldo e ad alta resistenza rispetto ai modelli precedenti. Sono principalmente utilizzati sui montanti A e B, sulla paratia e sul tunnel di trasmissione. 
La proporzione dei tre tipi di acciaio più duri – acciai alto-resistenziali avanzati, acciai ultra-altoresistenziali e acciai temprati per pressatura – è salita dal 15% al 40%. In generale, quasi l’80% della struttura di Nuova ŠKODA FABIA è costituita da componenti in acciaio ad alta resistenza.

 

Interni: controlli intuitivi e stile moderno

  • Il concept stilistico ŠKODA è caratterizzato da un grande display centrale, colori moderni e ancora più spazio
  • Lettering FABIA ai lati del cruscotto e prese d’aria rotonde
  • Disponibili optional votati al comfort tipici dei segmenti superiori, come parabrezza e volante riscaldati 

Gli interni di FABIA raggiungono un equilibrio perfetto tra design ed ergonomia. Visivamente, la plancia è caratterizzata dal display di infotainment indipendente fino a 9,2’’ e colori moderni. Le grandi prese d’aria rotonde e il nuovo lettering FABIA sui lati del cruscotto aggiungono ulteriori tocchi di design. Dotazioni tipiche dei segmenti superiori, come il parabrezza riscaldato e il volante riscaldato, sono opzioni che fanno il loro debutto su FABIA.

Kateřina Vránová, Responsabile Color&Trim ŠKODA, ha dichiarato: “Abbiamo implementato su Nuova FABIA il nostro concept di design attuale, con il display al centro e il cruscotto simmetrico. La parte inferiore della plancia presenta inserti in tessuto e cuciture a contrasto, che creano uno stile piacevole e famigliare. I dettagli decorativi colorati, le luci d’ambiente e le applicazioni cromate donano uno stile moderno alla vettura. Le linee orizzontali enfatizzano la larghezza degli interni, aumentando il senso di spaziosità”. 

Per la quarta generazione di FABIA, che sarà presentata nei tre allestimenti Active, Ambition e Style e in una speciale First Edition (in Italia disponibile come Ambition e Style), i designer ŠKODA hanno implementato nuovi dettagli visivi del concept di Brand. Oltre alla plancia simmetrica e al listello decorativo orizzontale sotto il grande display centrale indipendente che riprende i contorni della calandra ŠKODA, spiccano le grandi prese d’aria circolari a destra e a sinistra. A partire dalla Ambition esse sono caratterizzate da un rivestimento cromato, così come le maniglie delle porte dal nuovo design, anch'esse cromate. La parte anteriore della plancia è inoltre rivestita in tessuto con cuciture a contrasto. Inedito è il lettering FABIA su entrambi i lati del cruscotto.

Comfort da vettura di segmento superiore fanno il loro debutto su FABIA
Sono ora disponibili su FABIA dotazioni tipiche dei segmenti superiori. Queste includono il volante riscaldato a due razze in pelle e il parabrezza riscaldato, a tutto vantaggio di comfort e sicurezza in inverno. Il volante multifunzione è disponibile in pelle e in stile sportivo a tre razze, anche con paddle per il cambio DSG. La quarta generazione di ŠKODA FABIA può ora essere scelta con il Climatronic bi-zona (di serie in Italia su Style) a cui si aggiungono le bocchette d'areazione dedicate ai passeggeri posteriori. Quando è equipaggiata con questo sistema di aria condizionata opzionale, la console centrale dispone di due manopole fisiche che permettono di regolare la temperatura separatamente per i lati destro e sinistro del veicolo. Tutte le funzioni del sistema possono essere gestite in modo intuitivo tramite otto pulsanti.

Nuovi colori e Ambient Light a LED
Le cuciture a contrasto color rame e grigio e le finiture decorative portano nuovi accenti di colore all'interno di ŠKODA FABIA. La nuova Ambient Light a LED (di serie per Style) consente al conducente di illuminare le finiture decorative della plancia in bianco o rosso. Anche la consolle centrale e le maniglie delle portiere anteriori possono essere illuminate; inoltre, l’Ambient Light comprende luci di lettura a LED nella parte anteriore e posteriore. I sedili, che per la prima volta presentano il supporto lombare regolabile, presentano cuciture a contrasto grigie in stile sportivo su FABIA Ambition. Nella variante Style, i sedili presentano rivestimenti bicolore grigi e neri.

Tanto spazio per i passeggeri e opzioni di stoccaggio fino a 100 litri
Grazie al passo più lungo di 94 mm rispetto alla precedente, Nuova ŠKODA FABIA offre ancora più spazio per i passeggeri, soprattutto nella parte posteriore. Con i suoi 2.564 mm, il passo della compatta è addirittura superiore a quello di ŠKODA OCTAVIA di prima generazione (lanciata nel 1996) che misurava 2.512 mm. Nuova ŠKODA FABIA presenta 16 possibiità di stoccaggio, con una capacità aggiuntiva di 108 litri, incluso il bracciolo centrale con due porta-bicchieri per i sedili posteriori. 

Motorizzazioni: ampia gamma di potenze, basso consumo di carburante

  • Autonomia di oltre 900 km grazie al basso consumo di carburante e al serbatoio da 50 litri
  • Cinque motori a benzina MPI e TSI erogano tra 65 CV e 150 CV (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia)
  • Gli optional includono il telaio sportivo ribassato e il pacchetto Rough-Road con maggiore altezza dal suolo (disponibili in Italia nel 2022)

ŠKODA FABIA offre per la compatta cinque motori dell'ultima generazione EVO del Gruppo Volkswagen. ŠKODA non ha solamente aumentato il numero di motorizzazioni disponibili, ma anche il range di potenza– da 48 kW (65 CV) a 110 kW (150 CV). Per la prima volta, FABIA può essere fornita di un serbatoio addizionale da 50 litri, che permette a quattro delle cinque motorizzazioni disponibili di percorrere più di 900 km nel ciclo WLTP. Il telaio sportivo più basso di 15 mm con sospensioni più resistenti è un’altra opzione, così come il pacchetto Rough-Road, più alto di 15 mm dal suolo. (disponibili in Italia nel 2022)

Tutti i motori offerti da FABIA sono della generazione EVO e soddisfano la norma sulle emissioni Euro 6d. Il 1.5 TSI 150 CV e cambio DSG a 7 velocità di serie è la variante top di gamma (al momento non disponibile in Italia). I modelli che erogano fino a 70 kW (95 CV) sono dotati di cambio manuale a 5 marce, mentre per il 1.0 TSI da 81 kW (110 CV) è possibile scegliere tra cambio manuale a 6 marce e DSG a 7 rapporti. Quando sono equipaggiati con il serbatoio da 50 litri – un nuovo optional per la gamma – invece del serbatoio standard da 40 litri, quattro delle cinque motorizzazioni possono percorrere più di 900 km nel ciclo WLTP. 

Più potenza e meno consumo di carburante per i motori MPI sviluppati da ŠKODA AUTO
ŠKODA AUTO è responsabile dello sviluppo di tutti i motori MPI usati dal Gruppo Volkswagen. I motori MPI a tre cilindri da un litro montati su FABIA fanno parte della generazione EVO, sono di 4 kW più potenti rispetto ai predecessori e permettono un ridotto consumo di carburante ed emissioni inferiori. Questi miglioramenti sono stati resi possibili da un albero motore ottimizzato, così come pistoni e fasce elastiche, che riduce le perdite per attrito. Il circuito dell'acqua intorno alla testata e al blocco motore è stato ridisegnato per ottenere una maggiore efficienza di raffreddamento per i cilindri, le camere di combustione e il collettore di scarico integrato. I motori MPI montati su Nuova FABIA funzionano secondo il ciclo di combustione Atkinson, in cui le valvole di aspirazione si chiudono solo durante la fase di compressione del pistone. Ciò spinge parte della miscela di carburante nel collettore di aspirazione, riducendo l'effettivo rapporto di compressione mantenendo un elevato rapporto di espansione di 12:1. Di conseguenza, il motore consuma meno carburante ed è quindi più efficiente.

L'innovativo rivestimento al plasma sui motori TSI da 1,0 litri
I due motori 1.0 TSI a iniezione diretta sono dotati di cilindri rivestiti al plasma che sostituiscono le canne dei cilindri in ghisa, riducendo così l'attrito interno nei tre cilindri. Questo riduce il consumo di carburante, le emissioni e, grazie a una migliore distribuzione e dissipazione del calore nella camera di combustione, il carico termico del motore. Il sottile strato verniciato a polvere misura solo 150 μm (0,15 mm). I motori funzionano nel ciclo Miller a basso consumo di carburante e con un'elevata pressione di iniezione di 350 bar.
Nel ciclo Miller, le valvole di aspirazione rimangono aperte più a lungo durante la compressione, il che riduce le perdite di pompaggio e migliora l'efficienza termica. Il turbocompressore è dotato di una geometria variabile della turbina, che produce più coppia, a una gamma più ampia di regimi del motore, e minori emissioni.

Tecnologia a cilindri attivi per il nuovo motore 1.5 TSI (non disponibile in Italia)
Il nuovo motore top di gamma FABIA è il motore 1.5 TSI a quattro cilindri con una potenza massima di 110 kW (150 CV). In aggiunta ai cilindri rivestiti al plasma e all’alta pressione di iniezione di 350 bar, dispone anche della tecnologia di disattivazione selettiva dei cilindri (ACT). Quando il carico del motore è basso, questo sistema spegne automaticamente due cilindri, senza che il conducente se ne accorga, riducendo così il consumo di carburante e le emissioni di CO2.

Motori e trasmissioni sviluppati e prodotti da ŠKODA AUTO in Repubblica Ceca
La maggior parte dei motori e delle trasmissioni di Nuova ŠKODA FABIA sono prodotti in Repubblica Ceca. I motori MPI e il motore TSI da 1.0 litro sono costruiti a Mladá Boleslav, così come le trasmissioni manuali. Il DSG a sette velocità è prodotto invece presso lo stabilimento ŠKODA di Vrchlabí. I motori TSI sono dotati di filtro antiparticolato.

Telaio sportivo e pacchetto opzionale Rough-Road (disponibili in Italia nel 2022)
Oltre al telaio standard, ci sono due altre varianti tra cui scegliere per Nuova FABIA. Il telaio sportivo è dotato di molle più rigide ed è stato ribassato di 15 mm per permettere una guida più dinamica. Anche il pacchetto Rough-Road è caratterizzato da molle specifiche e una diversa sospensione, così come protezioni sottoscocca aggiuntive. L’altezza dal suolo di questa variante è stata aumentata di 15 mm. 

 

 

Panoramica delle motorizzazioni per Nuova ŠKODA FABIA:

Sicurezza: nuovi sistemi di assistenza e fino a nove airbag

  • Con fino a nove airbag, Nuova FABIA è una delle compatte più sicure sul mercato
  • Almeno sette sistemi di assistenza fanno il loro debutto sul modello
  • Ancoraggi ISOFIX e Top-Tether per installazione ottimale dei seggiolini per bambini 

Con un massimo di nove airbag, Nuova ŠKODA FABIA è una delle compatte più sicure sul mercato. Poiché FABIA è ora costruita sulla piattaforma modulare MQB-A0, le sue caratteristiche di sicurezza attiva e passiva sono state ulteriormente migliorate, compresi i sistemi di assistenza che prima erano riservati ai segmenti superiori. Travel Assistant, Park Assistant, Lane Assistant, Riconoscimento della Segnaletica Stradale, Side Assistant, Front Assistant con Protezione dei Pedoni e dei Ciclisti e Manoeuvre Assistant fanno il loro debutto su FABIA.

Con Nuova FABIA, ŠKODA sfrutta le possibilità offerte dal pianale modulare trasversale MQB-A0 del Gruppo Volkswagen. È ora possibile, infatti, l'uso di sistemi di assistenza avanzati tipici di vetture di segmento superiore. In totale sono sette i sistemi di sicurezza e comfort che vengono implementati per la prima volta sul modello. 

Travel Assistant include diversi sistemi di assistenza
Questa è la prima FABIA che può essere equipaggiata con il Travel Assistant, che fornisce un supporto automatico ai movimenti longitudinali e laterali. Questo può essere attivato al tocco di un pulsante e combina diversi sistemi di assistenza allo stesso tempo. Utilizzando la tecnologia Hands-on Detect, Travel Assistant controlla se il conducente mantiene il volante in modo coerente. In aggiunta all’Adaptive Cruise Control (ACC), Travel Assistant include anche Lane Assistant e Riconoscimento della Segnaletica Stradale – entrambi al debutto su FABIA, così come Side Assistant, Front Assistant con Protezione dei Pedoni e dei Ciclisti, Park Assistant e Manoeuvre Assistant. 

Fino a nove airbag proteggono i passeggeri in caso di incidente
Nuova FABIA viene equipaggiata di serie con airbag per il conducente e il passeggero anteriore, airbag a tendina e airbag laterali anteriori di serie. Un airbag per le ginocchia per il conducente e gli airbag laterali posteriori sono disponibili come optional per migliorare ulteriormente la sicurezza. Questo porta a nove il numero di airbag disponibili in caso di incidente. Gli ancoraggi ISOFIX e Top-Tether sui sedili posteriori laterali sono inclusi nella dotazione di serie. Gli occhielli Top-Tether sullo schienale del passeggero anteriore e sui sedili esterni posteriori significano che FABIA può ospitare tre seggiolini per bambini fissati in modo sicuro.

 

Connettività: infotainment di ultima generazione sempre online

  • Sistemi di infotainment con display fino a 9,2’’, Gesture Control e digital voice assistant
  • Strumentazione digitale disponibile per la prima volta su ŠKODA FABIA
  • Sempre online con un’ampia gamma di servizi mobile da ŠKODA Connect
  • Integrazione wireless per smartphone

La strumentazione digitale opzionale fa il suo debutto tra le soluzioni di infotainment, che si basano su una connessione internet permanente: in quanto a connettività, Nuova ŠKODA FABIA è davvero all’avanguardia. La compatta è sempre online grazie a una eSIM integrata. In questo modo è possibile ricevere la radio via Internet o accedere all'ampia gamma di servizi mobile online ŠKODA Connect e alle più recenti app di infotainment. Nuova FABIA è equipaggiata di sistemi di infotainment con schermi fino a 9,2’’, e il Virtual Cockpit da 10,25’’ offre cinque opzioni di visualizzazione. Il sistema di infotainment top di gamma Amundsen può essere comandato anche tramite Gesture Control e con l'assistente vocale digitale Laura.

Per la prima volta, la nuova generazione di FABIA può essere ordinata con strumentazione digitale. Il guidatore può configurare il display da 10,25’’ scegliendo tra cinque layout: il Classic, che si basa sullo stile analogico, il Modern, il Reduced, l’Extended e – come parte del pacchetto di optional Dynamics – il layout Sport, in cui il contagiri è l’elemento centrale. Il cruscotto digitale – o ‘Virtual Cockpit’ – può mostrare, tra le altre cose, la mappa, con incluso un ingrandimento degli incroci, i loghi delle stazioni radio, le copertine degli album musicali e le foto profilo del mittente di una chiamata. Di serie FABIA ha strumenti analogici che incorniciano uno schermo da 3,5’’. 

Sistemi di infotainment
Il lancio di Nuova ŠKODA FABIA vede l’introduzione di sistemi di infotainment di terza generazione. È possibile scegliere tra tre sistemi: Swing, che offre una radio con display a colori da 6,5’’ (non disponibile in Italia), Bolero, che presenta una radio con display da 8’’ e Bluetooth (di serie in Italia su ogni versione), e Amundsen, il sistema top di gamma. Quest’ultimo presenta un display da 9,2’’ personalizzabile e una funzione di navigazione supportata da dati online. La funzione di controllo gestuale è di serie, mentre il controllo vocale online tramite l'assistente vocale digitale Laura, che capisce 15 lingue, è opzionale.

Integrazione wireless per smartphone e servizi mobile online grazie a ŠKODA Connect
Uno smartphone può essere collegato senza bisogno del cavo tramite Wireless SmartLink e Android Auto o Apple CarPlay, mentre il Phone Box opzionale consente la ricarica induttiva. Per la prima volta Nuova FABIA può essere dotata di cinque prese USB-C per la ricarica di ulteriori dispositivi mobili, una delle quali si trova a fianco dello specchietto retrovisore interno per caricare una dashcam, per esempio. Amundsen, il sistema di infotainment top di gamma, fornisce l’accesso a diversi servizi online di ŠKODA Connect. Oltre alla eCall di serie, che chiama automaticamente l'assistenza di emergenza in caso di incidente, Proactive Service e accesso remoto al veicolo tramite MyŠKODA app o il portale web ŠKODA Connect. 

Il Cliente può creare un account ŠKODA Connect o trasferire un account esistente a FABIA direttamente tramite il display del sistema di infotainment. Le nuove applicazioni sono altrettanto facili da scaricare. Esse offrono previsioni del tempo e notizie, consentono l'accesso a un calendario personale di Google o avvertono dei pericoli.

Simply Clever: cinque nuove soluzioni

  • Cinque nuove soluzioni per tenere in ordine interni e bagagliaio
  • Nuova ŠKODA FABIA offre 43 soluzioni intelligenti 

Con cinque nuove soluzioni e otto che fanno il loro debutto su FABIA, la Casa automobilistica boema prosegue la tradizione di offrire idee Simply Clever anche nella quarta generazione della sua popolare compatta. A seconda delle specifiche, Nuova ŠKODA FABIA offre un totale di 43 soluzioni che rendono più facile la vita quotidiana. La gamma spazia dalle classiche soluzioni ŠKODA, quali il raschietto per il ghiaccio nello sportello del serbatoio del carburante con scala di misurazione per il controllo del battistrada, il portaticket sul montante anteriore e l'ombrello nella portiera del conducente, fino a nuove soluzioni intelligenti che rendono gli interni e il bagagliaio molto più ordinati con poco sforzo.

Nuova FABIA porta su strada cinque nuove idee che fanno il loro debutto in ŠKODA. Nel vano portaoggetti della console centrale, ad esempio, una nuova clip per carta di credito o biglietto del parcheggio e un elastico tengono tutto in ordine. In opzione è disponibile un porta-bicchieri rimovibile tra i sedili anteriori, mentre un contenitore sul tunnel di trasmissione offre ai passeggeri posteriori un'opzione intelligente per riporre piccoli oggetti. Il contenitore deve solo essere posizionato tra la console centrale e i sedili posteriori e si blocca in posizione. Lo scomparto flessibile per il bagagliaio è un'altra soluzione intelligente: essendo situato sulla parete laterale, permette di risparmiare spazio e può essere estratto per fissare gli oggetti se necessario. La quinta soluzione dedicata a FABIA è il parasole, disponibile come accessorio del tetto panoramico opzionale. Quando non è in uso, si ripiega facilmente a un terzo delle sue dimensioni e può essere riposto sotto la copertura del bagagliaio.

Tasche porta smartphone e prese USB-C sullo specchietto retrovisore
Alcune soluzioni Simply Clever già note in altri modelli ŠKODA sono ora disponibili anche per FABIA. Tra queste, per esempio, c'è una rete portaoggetti multifunzione che si fissa sotto la copertura del bagagliaio. Questa rete converte uno spazio altrimenti inutilizzato in una perfetta area di stoccaggio per cappotti o giacche e può ospitare oggetti fino a 3,5 kg di peso. Le tasche porta smartphone facilmente raggiungibili sugli schienali dei sedili anteriori, che hanno debuttato su OCTAVIA e sono presenti anche su ENYAQ iV, debuttano su FABIA. Lo schienale ripiegabile del sedile del passeggero anteriore è un'altra aggiunta alla gamma, così come la presa USB-C sullo specchietto retrovisore. Questo è disponibile come opzione per il livello di allestimento Style e può essere utilizzato per alimentare una dashcam, per esempio, senza un cavo pendente che ostruisce la vista del conducente.

Panoramica delle nuove soluzioni Simply Clever disponibili per FABIA:
*novità assoluta per un modello ŠKODA

  • Schienale del passeggero anteriore abbattibile
  • Due tasche portaoggetti per smartphone sugli schienali dei sedili anteriori
  • Tasca multifunzione
  • Presa USB-C sullo specchietto retrovisore interno
  • Cassetto portaoggetti flessibile ribaltabile nel bagagliaio*
  • Luce di lettura posteriore regolabile dalla zona anteriore
  • Porta-bicchiere estraibile*
  • Due ganci per gli occhielli d’arresto del sistema Top-Tether nel bagagliaio
  • Portaschede e portapenne nello scomparto portaoggetti davanti alla leva del cambio*
  • Portaschede e portamonete nel coperchio del cassetto portaoggetti
  • Vano portaoggetti sul tunnel davanti ai sedili posteriori con un portabicchiere*
  • Parasole rimovibile per il tetto panoramico*
  • Protezione del bordo di carico
  • Phone Box con carica induttiva

Un modello di successo: 4,5 milioni di FABIA vendute in 22 anni

  • Con più di 4,5 milioni di unità consegnate, FABIA è un pilastro dell’offerta ŠKODA
  • FABIA è il secondo modello ŠKODA più prodotto dopo OCTAVIA
  • La Germania è stata il più importante mercato nel 2020 davanti a Repubblica Ceca, Polonia e Regno Unito 

Con la quarta generazione di FABIA, ŠKODA porta 22 anni di esperienza nel segmento delle compatte. Dal suo lancio sul mercato nel 1999, FABIA berlina e FABIA Wagon sono state importanti pietre miliari del successo della Casa automobilistica boema, con più di 4,5 milioni di unità consegnate. È il secondo modello ŠKODA più prodotto dopo OCTAVIA e uno dei veicoli più popolari del suo segmento.

Dal lancio nel 1999, ŠKODA FABIA è stato uno dei veicoli più venduti nel segmento. Già con la prima generazione, presentata anche come station wagon nel 2000, sono state prodotte 1,79 milioni di unità in circa otto anni, mentre la seconda generazione presentata al Salone di Ginevra nel 2007 ha trovato un totale di 1.704.000 acquirenti. La terza generazione, presentata nel 2014, ha continuato la storia di successo e, nel 2019, è stato il secondo modello ŠKODA più consegnato dopo OCTAVIA.

Complessivamente, ad oggi sono state prodotte più di 4,5 milioni di FABIA - una cifra che è superata solo da OCTAVIA. Il più grande mercato singolo per FABIA è la Germania con 18.070 consegne nel 2020, davanti a Repubblica Ceca (17.750), Polonia (12.556) e Regno Unito (9.771).