Auto per neopatentati


Nuove Regole per i Neopatentati

Le modifiche al Codice della Strada 2024 introducono cambiamenti significativi per i neopatentati:

Estensione del Periodo di Limitazione:

Il periodo durante il quale i neopatentati non possono guidare veicoli troppo potenti è stato esteso da 1 a 3 anni. Questo cambiamento mira a garantire che i nuovi conducenti acquisiscano maggiore esperienza prima di poter guidare veicoli più potenti, riducendo così il rischio di incidenti.

Modifica dei limiti di potenza e Rapporto Potenza/Peso:

  • Il rapporto potenza/peso massimo è stato aumentato a 75 kW/t, rispetto ai precedenti 55 kW/t. Questo permette ai neopatentati di guidare veicoli leggermente più potenti, ma comunque entro limiti controllati.
  • Per i veicoli elettrici o ibridi plug-in, il limite è di 65 kW/t, considerando il peso aggiuntivo delle batterie.
  • La potenza massima per le autovetture è stata aumentata a 105 kW (circa 142 CV), rispetto ai precedenti 70 kW. Questo cambiamento riflette l'evoluzione tecnologica e la disponibilità di veicoli più potenti sul mercato.

Retroattività

Le nuove regole non sono retroattive, il che significa che si applicano solo a chi consegue la patente dal 14 dicembre 2024 in poi. Questo crea tre scenari:

  • Patente Conseguite dal 14 Dicembre 2024: Devono rispettare le nuove regole per 3 anni.
  • Patente Conseguite da Meno di 1 Anno al 14 Dicembre 2024: Devono rispettare le vecchie regole fino al compimento del primo anno di patente.
  • Patente Conseguite da Più di 1 Anno ma Meno di 3 al 14 Dicembre 2024: Possono guidare qualsiasi veicolo senza limitazioni.

 

Qual è l’auto perfetta per te?

Per verificare se un veicolo è guidabile, si può controllare la carta di circolazione:

  • Potenza: Indicata al campo P.2.
  • Rapporto Potenza/Peso: Indicato nel terzo riquadro del documento scritto per esteso (in basso a sinistra).

In alternativa, esistono siti e applicazioni online che permettono di inserire la targa del veicolo per verificare se è guidabile.

Tra i modelli di Škoda che possono essere guidati dai neopatentati, troviamo diverse opzioni che rispettano i nuovi limiti di potenza e rapporto potenza/peso:

Škoda Fabia

Motorizzazioni: 1.0 MPI 80 CV, 1.0 TSI 95 CV, 1.0 TSI 115 CV, 1.0 TSI 115 CV DSG

Škoda Kamiq

Motorizzazioni: 1.0 TSI 95 CV, 1.0 TSI 115 CV, 1.0 TSI 115 CV DSG

Škoda Scala

Motorizzazioni: 1.0 TSI 95 CV, 1.0 TSI 115 CV, 1.0 TSI 115 CV DSG

Škoda Karoq

Motorizzazioni: 1.0 TSI 115 CV, 2.0 TDI 115 CV

Nuova Škoda Octavia

Motorizzazioni: 1.5 TSI 115 CV, 1.5 TSI mild-hybrid 115 CV, 2.0 TDI 115 CV

Nuova Škoda Octavia Wagon

Motorizzazioni: 1.5 TSI 115 CV, 1.5 TSI mild-hybrid 115 CV, 2.0 TDI 115 CV

Nuovo Škoda Elroq

Motorizzazioni: 50, 60, 85

Nuovo Škoda Enyaq

Motorizzazioni: 60, 85, 85x

Nuovo Škoda Enyaq Coupé

Motorizzazioni: 60, 85, 85x