La nuova ŠKODA OCTAVIA è in corsa per importanti riconoscimenti internazionali. La quarta generazione della best-seller ŠKODA è finalista per l’edizione 2021 del prestigioso premio “Auto dell’Anno”. Partendo da una selezione iniziale di 29 auto lanciate nei mercati internazionali negli ultimi dodici mesi, la nuova ŠKODA OCTAVIA è riuscita ad arrivare in finale. In questa fase i sette modelli rimanenti vengono presentati a una giuria di esperti internazionali, composta da 60 giornalisti del settore automobilistico di 23 Paesi europei chiamati a esprimere il loro voto. Il premio annuale è stato per la prima volta istituito nel 1964 e il vincitore del titolo “Auto dell’Anno 2021” verrà annunciato l’1 Marzo. Nell’ultimo trimestre del 2020, OCTAVIA ha già collezionato prestigiosi riconoscimenti nei principali mercati del Regno Unito, Austria, Germania e Svizzera.
Il premio “Auto dell’Anno”, uno dei maggiori riconoscimenti dell’industria automobilistica europea, è stato istituito nel 1964. Viene organizzato da nove pubblicazioni del settore automobilistico provenienti da nove Paesi Europei. Ogni anno, tutti i nuovi modelli di veicoli venduti in almeno in cinque mercati europei nei dodici mesi precedenti al voto sono eleggibili per il premio. Un totale di 29 modelli diversi competono per il titolo di “Auto dell’Anno 2021”, dalla quale vengono successivamente selezionati sette finalisti, in linea con la prassi consolidata. Questa è la seconda volta che ŠKODA OCTAVIA è finalista, dopo esserlo stato nel 2014 con la terza generazione. La giuria è formata da 60 giornalisti del settore automobilistico di 23 Paesi europei, con un numero di membri per Paese corrispondente alla grandezza di ciascun mercato: Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna, ciascuno rappresentati da sei membri.
Con oltre sette milioni di veicoli prodotti a oggi, ŠKODA OCTAVIA è stata consegnata a più Clienti di qualsiasi altro modello prodotto dalla Casa boema. La nuova quarta generazione della best-seller è più economica ed ecologica che mai, poiché oggi ŠKODA offre la più ampia gamma di motorizzazioni nella storia del modello. È disponibile in versione berlina e COMBI, con efficienti motori a benzina e diesel e una versione a metano (GNC), così come la tecnologie ibrida plug-in e ibrida leggera e sia a trazione anteriore o integrale. La potenza di uscita varia da 81 kW (110 CV) a 180 kW (245 CV). Rispetto al suo predecessore, nuova OCTAVIA possiede un design più emozionale e dinamico, interni più spaziosi dal comfort superiore, combinati con i migliori sistemi di sicurezza attiva e passiva e sistemi di connettività avanzata. Come ogni auto ŠKODA, offre inoltre funzionalità innovative con le numerose soluzioni “simply clever”.
L'anno scorso OCTAVIA ha collezionato numerosi riconoscimenti internazionali Solo nell'ultimo trimestre del 2020, nuova OCTAVIA ha vinto quattro prestigiosi premi nei principali mercati - Regno Unito, Austria, Germania e Svizzera. Nel Regno Unito, la rivista "Auto Express" ha eletto OCTAVIA la sua "Auto dell'anno"; inoltre, OCTAVIA ha vinto il premio " Family Car" nel proprio segmento agli "Auto Express New Car Awards", mentre il titolo di "Estate Car" è andato alla OCTAVIA COMBI. Alla premiazione "Auto dell'Anno", tenuta dall'Associazione Automobilistica Austriaca ARBÖ, OCTAVIA ha vinto nella categoria "Medium", per veicoli con un costo da 20.001 a 50.000 euro. AI premi "Auto Trophy 2020", assegnati dalla rivista automobilistica tedesca "Auto Zeitung", ŠKODA OCTAVIA ha ottenuto un doppio riconoscimento, essendo stata votata come auto d'importazione preferita nel suo segmento e vedendo la ŠKODA OCTAVIA RS vincere il titolo di "Migliore Auto Sportiva - Importazioni". In Svizzera, i lettori e gli utenti online di diverse pubblicazioni, tra cui "Schweizer Illustrierte" e "Blick", hanno fatto di OCTAVIA "L'Auto Preferita in Svizzera del 2021". Nel giugno 2020, il modello più venduto di ŠKODA aveva conquistato il primo posto nei sondaggi dei lettori delle riviste di motori tedesche "Auto Bild Allrad" e "AUTO Straßenverkehr", diventando "Auto dell’Anno di AWD " nella categoria fino a 40.000 euro e "Family Car dell’Anno" nella categoria "Miglior Design" per veicoli fino a 25.000 euro.