ŠKODA ENYAQ iV migliora l’autonomia in inverno

December 23, 2021

Pompa di calore, sedili e volante riscaldabili migliorano efficienza e comfort durante l’inverno

La tecnologia a bordo di ŠKODA ENYAQ iV migliora l’autonomia anche durante l’inverno

  • Pompa di calore, sedili e volante riscaldabili migliorano efficienza e comfort durante l’inverno 
  • Piccoli accorgimenti possono limitare la naturale riduzione dell’autonomia alle basse temperature
  • Il SUV totalmente elettrico di ŠKODA ha un’autonomia di oltre 520 chilometri con una sola ricarica nel ciclo

ENYAQ iV, il primo SUV 100% elettrico di ŠKODA, è dotato di un’efficiente tecnologia di trazione e di un’aerodinamica ai vertici nel segmento, che gli consentono un’autonomia superiore a 520 chilometri nel ciclo WLTP. Tuttavia, la stagione invernale è una situazione sfidante per l’autonomia dei veicoli elettrici, quando l’elettricità della batteria serve, tra le altre cose, anche per riscaldare l’abitacolo e mantenere la batteria alla giusta temperatura. Grazie a corretti accorgimenti e scegliendo tra le dotazioni disponibili, tuttavia, è facile limitare la diminuzione dell’autonomia a basse temperature.

Axel Andorff, Capo dei progetti MEB di ŠKODA AUTO afferma: “La guida invernale è un periodo sfidante per le auto elettriche come ŠKODA ENYAQ iV. Un’auto con motore a scoppio utilizza infatti il calore dissipato dal motore per riscaldare l’abitacolo, mentre in un veicolo elettrico l’energia necessaria per compiere la stessa operazione proviene dalla batteria di trazione. Inoltre, la gestione termica della batteria consuma anch’essa elettricità e ciò influisce sull’autonomia utile. Ciò nonostante, migliorando il controllo della temperatura grazie all’uso di un nuovo software, alla pompa di calore disponibile come optional e grazie ad alcuni semplici accorgimenti, la riduzione dell’autonomia in inverno può essere minimizzata”.

Affrontare la stagione invernale a bordo di ŠKODA ENYAQ iV

Con semplici accorgimenti e sfruttando la tecnologia nativa di bordo, chi guida ENYAQ iV può migliorare l’autonomia in inverno. Per esempio, quando l’auto è parcheggiata all’esterno, è possibile programmare il riscaldamento dell’abitacolo tramite la app MyŠKODA. Se questa comoda funzionalità viene impostata mentre l’auto è connessa alla ricarica, ENYAQ iV sfrutterà direttamente la corrente di ricarica e non consumerà l’energia della batteria per riscaldarsi. Inoltre, sulle auto elettriche è importante controllare spesso la corretta pressione degli pneumatici.

Una pressione insufficiente influisce sulla resistenza al rotolamento e quindi aumenta il consumo d’energia. La modalità di guida “Eco”, inoltre, offre ulteriori possibilità di risparmio, riducendo per esempio la potenza del climatizzatore automatico Climatronic e limitando la velocità massima a 130 km/h. Il conducente può disabilitare questa impostazione in qualsiasi momento premendo nettamente sull’acceleratore.

Se l’auto è dotata di riscaldamento del volante e dei sedili, a temperature rigide l’utilizzo di questi dispositivi permette di mantenere il riscaldamento interno a una temperatura più bassa, aumentando così il risparmio energetico. Se si viaggia soli, inoltre, è possibile riscaldare soltanto la zona del conducente, funzione permessa dal Climatronic a 2 o a 3 zone. L’Adaptive Cruise Control (ACC) incluso nei pacchetti Assisted Drive e Assisted Drive Plus influisce sul risparmio di energia mantenendo la velocità costante. Il dispositivo rileva automaticamente limiti di velocità, curve e rotatorie e permette a ENYAQ iV di frenare in anticipo o procedere per inerzia.