KODIAQ RS: svelati altri particolari al Salone di Parigi

September 18, 2018
Il primo SUV nella gamma RS di ŠKODA si fa notare, oltre che per il potente motore Diesel da 240 CV (176 kW), anche per l’eleganza sportiva, per gli inserti in nero lucido e per i cerchi in lega leggera da 20” Xtreme.
  • Il primo SUV RS del Marchio su strada con look nero e cerchi in lega leggera da 20”
  • Terminali di scarico a vista e una superficie riflettente che si estende per l’intera larghezza del veicolo caratterizzano il posteriore
  • Il nuovo SUV sportivo in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2018

Il primo SUV nella gamma RS di ŠKODA si fa notare, oltre che per il potente motore Diesel da 240 CV (176 kW), anche per l’eleganza sportiva, per gli inserti in nero lucido e per i cerchi in lega leggera da 20” Xtreme.

ŠKODA KODIAQ RS è votato alla dinamicità, come sottolineano i numerosi dettagli in nero lucido quali la calandra, i mancorrenti al tetto, le cornici dei cristalli e gli specchietti retrovisori. Il posteriore è caratterizzato da due terminali di scarico a vista sotto il paraurti e da una superficie riflettente che si estende per l’intera larghezza del veicolo, tratto distintivo tipico di tutti i modelli RS di ŠKODA.

Nella storia del Brand, KODIAQ RS è il primo modello a montare di serie cerchi da 20 pollici di diametro. Attraverso i cerchi in lega leggera Xtreme si scorgono chiaramente le pinze dei freni verniciate in rosso e i dischi freno da 17 pollici. Con questa combinazione sportiva oltre che efficiente, il SUV a trazione integrale abbina estetica e dinamicità.

Un’altra novità assoluta introdotta da questo SUV ad alte prestazioni è il rinnovato logo RS. Questa ben nota coppia di lettere è sempre preceduta dalla “V” di Vittoria, che ora spicca nell’inedita colorazione rossa. La verniciatura intende simboleggiare la sportività e la potenza della famiglia RS. Su ŠKODA KODIAQ RS il logo è posizionato in bella evidenza su calandra e posteriore. Il primo SUV RS ŠKODA verrà presentato in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Parigi.