Esenzioni, ecobonus, costi di manutenzione, zero emissioni e costo della ricarica: scopri perché conviene acquistare un’auto elettrica.
Esenzioni, ecobonus, costi di manutenzione, zero emissioni e costo della ricarica: scopri perché conviene acquistare un’auto elettrica.
Perché conviene acquistare un’auto elettrica
L’offerta di auto elettriche si amplia sempre di più e gli standard europei sulle emissioni inquinanti si fanno più severi. È normale, dunque, chiedersi se l’idea di acquistare un’auto elettrica faccia al caso proprio. Quando conviene acquistare un veicolo elettrico? Quali sono i suoi reali vantaggi? Entro il 2025 ŠKODA proporrà più di dieci modelli ibridi ed elettrici
Esenzioni dal bollo auto, vantaggi per assicurazioni ed Ecobonus
L’acquisto di un’auto elettrica è più oneroso soprattutto a causa del costo delle batterie, ma tra il 2020 e il 2021 sono stati messi a disposizione degli incentivi statali auto, il noto Ecobonus, che hanno agevolato chi volesse comprare un veicolo elettrico. Gli incentivi saranno rifinanziati anche nel 2022.
In tutte le regioni italiane, inoltre, per chi acquista un’auto elettrica è prevista l’esenzione dal bollo auto per i primi 5 anni; sono previste poi facilitazioni anche per l’assicurazione, dato che molte compagnie propongono per questi veicoli costi in media del 30% inferiori rispetto a quelli diesel o benzina.
I costi di manutenzione sono minori
Per quanto anche l’auto elettrica vada sottoposta al tagliando a intervalli regolari per verificarne il corretto stato d’uso e di efficienza rispetto a un motore a combustione interna, il motore dell’auto elettrica si caratterizza per una manutenzione ridotta. I freni, inoltre, sono soggetti a minore usura perché durante i rallentamenti buona parte del lavoro viene svolto dal motore elettrico stesso, che così recupera energia.
La ricarica costa meno di un pieno
È vero che ci vuole molto più tempo rispetto a una sosta al distributore, ma ricaricare l’auto elettrica costa molto meno del carburante:
Diverso il discorso per le ricariche veloci, che possono comportare costi leggermente più alti ma sempre inferiori a quelli della benzina o del diesel.
Con questo tool creato da ŠKODA puoi calcolare il risparmio annuo sul carburante con un veicolo elettrico: basta inserire il tuo chilometraggio annuale medio e il consumo di carburante di un’auto tradizionale.
Le auto elettriche possono circolare nelle ZTL
Addio rischio multe per l’accesso alla zona a traffico limitato: con i veicoli elettrici si può andare in centro senza temere il blocco del traffico. Inoltre, è possibile fare richiesta al proprio Comune per parcheggiare gratuitamente dove ci sono strisce blu e gialle.
L’auto elettrica è più efficiente e inquina meno
Rispetto all’auto a propulsione tradizionale, quella elettrica è più efficiente; la batteria, che di fatto è la parte più pesante della vettura, è posta nel pianale e questo comporta una maggiore stabilità.
Non essendoci combustione, non emette gas di scarico e questo la rende ineguagliabile per quanto riguarda le politiche ambientali necessarie a ridurre l’inquinamento.
Come scegliere un’auto elettrica
Se stai valutando l’acquisto di un veicolo elettrico, prova il Configuratore ŠKODA per avere tutte le informazioni sui veicoli elettrici, anche per neopatentati: