Nuova ŠKODA FABIA: più grande, più sportiva e più sicura

February 25, 2021
22 anni dopo il debutto della prima FABIA, ŠKODA presenta la quarta generazione del popolare modello nel segmento delle compatte
  • 22 anni dopo il debutto della prima FABIA, ŠKODA presenta la quarta generazione del popolare modello nel segmento delle compatte
  • Prima FABIA basata sulla piattaforma MQB-A0: ampia abitabilità ed efficienti propulsori
  • Il modello completamente nuovo porta su strada nuove soluzioni Simply Clever e moderni sistemi di assistenza derivati dai segmenti superiori
  • Nuova ŠKODA FABIA sarà svelata durante la primavera

Un design espressivo, interni più spaziosi, maggiore comfort e moderni sistemi di sicurezza e d’assistenza alla guida ancora più efficienti: così si presenta nuova ŠKODA FABIA di quarta generazione. 22 anni dopo il debutto, l’apprezzata compatta coniuga le classiche virtù ŠKODA, come affidabilità, facilità d’uso e grande praticità, a dosi extra di sicurezza, comfort e dinamismo.

Johannes Neft, Membro del Board ŠKODA per lo Sviluppo Tecnico, sottolinea: “Con il suo emozionale linguaggio stilistico, nuova FABIA è percepibile come un’autentica ŠKODA fin dal primo sguardo. Gli interni sono stati completamente rivisti rispetto al modello precedente – e oggi offrono un comfort più elevato, un infotainment di ultima generazione e sistemi di assistenza innovativi. L’offerta è completata da rapporti di spazio ancora più generosi, motori performanti e allo stesso tempo parchi nei consumi e da un eccellente comportamento di marcia. In questo modo il nostro nuovo modello di accesso offre tutto quanto ci si attende da una moderna compatta – e anche qualcosa in più”.

Una compatta di qualità
Fin dal debutto, avvenuto nel 1999, FABIA coniuga al meglio i valori del marchio ŠKODA: combina dotazioni di sicurezza attiva e passiva di grande qualità, uno spazioso abitacolo e un eccellente rapporto qualità/prezzo. Offre inoltre dimensioni esterne compatte, motori efficienti e numerose soluzioni Simply Clever. FABIA soddisfa appieno le aspettative di un target giovane che compie i primi passi nel mondo del lavoro così come delle giovani famiglie ed è ideale come seconda auto. Tra tutti gli attuali modelli ŠKODA, è il secondo per longevità. È quindi un volto importante del Marchio e vanta un gruppo di Clienti fidelizzati. Oggi la quarta generazione di FABIA vuole proseguire questa storia di successo.

Gruppi ottici anteriori e posteriori in tecnologia LED, Virtual Cockpit e nuovi colori
I fari dal disegno ben definito, che si spinge fino alla calandra, sono il segno distintivo del frontale di nuova FABIA. Già nella versione d’accesso sono in tecnologia LED per le funzioni principali mentre, a richiesta, sono disponibili in versione full LED con numerose funzioni aggiuntive. Nello stile tipico della Casa boema, i gruppi ottici posteriori presentano stilemi ispirati alle geometrie dei cristalli e, anche in questo caso, ŠKODA offre in optional una versione full LED. Il nuovo design degli interni di ŠKODA FABIA perfeziona ulteriormente l’eccellente abitabilità della compatta. La larghezza dell’abitacolo viene enfatizzata dalla plancia con struttura simmetrica, con display centrale a sé stante e listelli decorativi orizzontali realizzati in colori diversi a seconda dell’allestimento. Inoltre, per FABIA è disponibile per la prima volta il Virtual Cockpit.

Per il lancio sul mercato saranno disponibili le tre linee di allestimento Active, Ambition e Style, che offriranno nuovi colori e materiali.

Per la fortunata compatta, il responsabile del design ŠKODA Oliver Stefani ha nuovamente interpretato con originalità il cristallino linguaggio stilistico ŠKODA. Stefani sottolinea: “Con nuova FABIA, ŠKODA ha ulteriormente sviluppato il proprio linguaggio stilistico. Sul piano estetico, la compatta berlina si presenta marcatamente sportiva ed elegante: linee scultoree, proporzioni dinamiche e moderni gruppi ottici in tecnologia LED, unitamente alle strutture cristalline tipicamente ŠKODA, danno vita a un’immagine dinamica e moderna”.

Prima ŠKODA FABIA basata sulla piattaforma MQB-A0
L’influsso del pianale MQB-A0 sulle proporzioni della vettura si ritrova immediatamente nelle dimensioni di FABIA. Nonostante le maggiori dimensioni, gli ingegneri ŠKODA sono riusciti a mantenere pressoché identico il peso rispetto alla terza generazione.

Dimensioni di nuova ŠKODA FABIA:

  • Lunghezza [mm] 4.107
  • Larghezza [mm] 1.780
  • Altezza [mm] 1.460
  • Passo [mm] 2.564
  • Carreggiata anteriore [mm] 1.525
  • Carreggiata posteriore [mm] 1.509
  • Volume del bagagliaio [l] 380
  • Volume del bagagliaio con schienale dei sedili posteriori abbattuto [l] 1.190

Motori benzina MPI e TSI con iniezione diretta
Forte di cinque efficienti motori benzina per potenze comprese tra 65 e 150 CV (48 - 110 kW) (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia) e un agile comportamento di marcia, nuova ŠKODA FABIA è perfettamente idonea tanto ai brevi tragitti quanto alle lunghe percorrenze. In virtù delle sue dimensioni compatte, la città è il suo ambiente d’utilizzo naturale. Tutte le cinque motorizzazioni appartengono a una nuova famiglia di propulsori EVO del Gruppo Volkswagen e offrono consumi nel ciclo combinato di circa cinque litri per 100 chilometri secondo il ciclo WLTP. In combinazione con il serbatoio da 50 litri, dotazione disponibile a richiesta che sostituisce il serbatoio di serie da 40 litri, si arriva quindi a un’autonomia di oltre 950 chilometri. Con il passaggio alla nuova generazione, ŠKODA FABIA viene dotata anche di una nuova motorizzazione top di gamma. Il quattro cilindri 1.5 TSI sviluppa una potenza di 150 CV (110 kW) e viene abbinato di serie al cambio DSG a 7 rapporti (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia).

Il più basso coefficiente di resistenza aerodinamica della sua categoria
Rispetto al modello precedente, il coefficiente di resistenza aerodinamica è passato da cx 0,32 a cx 0,28. In questo modo FABIA stabilisce un record nel segmento delle compatte. Il miglioramento aerodinamico è stato ottenuto mediante simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics = fluidodinamica computazionale) ad altissima precisione. Tra i numerosi innovativi dettagli figura anche una serranda del radiatore a regolazione attiva, situata nella presa d’aria inferiore del paraurti anteriore.

Eccellenti dotazioni di sicurezza attiva e passiva
In caso di incidente, fino a nove airbag proteggono gli occupanti della vettura. Inoltre FABIA offre ancoraggi ISOFIX e Top-Tether – per la prima volta anche sul sedile del passeggero anteriore. Grazie alle sue numerose dotazioni di sicurezza, è una delle vetture più sicure del segmento.

13 nuove soluzioni Simply Clever
Da molti anni ŠKODA semplifica la vita quotidiana dei suoi Clienti con idee sempre nuove e geniali, che si traducono nelle soluzioni Simply Clever. Nuova FABIA prosegue questa tradizione e, nella sua quarta generazione, offre ben 13 nuove idee, alcune delle quali vengono impiegate per la prima volta su FABIA dopo aver debuttato in altri modelli ŠKODA. Le soluzioni Simply Clever offerte per nuova FABIA sono complessivamente 43.

 

FABIA: una storia di successo che si arricchisce di un nuovo capitolo

  • Dal 1999 tre generazioni di ŠKODA FABIA e più di 4,5 milioni di unità vendute
  • FABIA è un importante pilastro per il successo del Marchio boemo sui mercati internazionali
  • La Germania è il maggiore mercato di vendita, davanti alla Repubblica Ceca e alla Gran Bretagna

La quarta generazione di ŠKODA FABIA inaugura un nuovo capitolo di questa straordinaria storia di successi, iniziata nel 1999. A partire dal lancio sul mercato, avvenuto 22 anni fa, la Casa automobilistica boema ha costruito la popolare compatta in oltre 4,5 milioni di unità. FABIA è quindi una delle vetture più vendute del segmento. Da molti anni è la Germania il più grande mercato per la popolare compatta. Forte di numerosi nuovi sviluppi, l’ultima generazione offre tutti i presupposti per proseguire questa impressionante storia di successi.

Fin dal suo debutto, avvenuto nel 1999, FABIA coniuga al meglio i valori del marchio ŠKODA. Combina interni spaziosi ed elevata sicurezza attiva e passiva a un eccellente rapporto qualità/prezzo. Offre inoltre dimensioni esterne compatte, motori efficienti e numerose soluzioni Simply Clever. Grazie a queste qualità, FABIA si è affermata come uno dei pilastri del successo della Casa automobilistica boema ed è uno dei modelli più venduti nel segmento. A partire dal lancio, avvenuto 22 anni fa, FABIA è stata costruita in oltre 4,5 milioni di esemplari ed è quindi il secondo modello ŠKODA più prodotto, dopo OCTAVIA. Solo nel 2019 sono uscite dagli stabilimenti di costruzione 166.000 unità, 37.800 delle quali destinate ai Clienti della Germania, il maggiore mercato di vendita per il modello, seguiti dalla Repubblica Ceca (24.600) e dal Regno Unito (20.000).

Dal 1999 un volto del Marchio con un gruppo di Clienti fidelizzato
La prima generazione di ŠKODA FABIA è stata lanciata nel 1999, un anno più tardi debuttava ŠKODA FABIA WAGON. Con 1,79 milioni di unità prodotte in circa otto anni, FABIA I si è dimostrata un modello di successo fin dal suo esordio. È seguita poi la seconda generazione che, presentata al Salone di Ginevra nel 2007, ha venduto un totale di 1.704.000 unità. Nuove versioni aumentavano ulteriormente l’attrattiva del modello, per esempio ŠKODA FABIA SCOUTLINE, introdotta nel 2009, che esibiva un accattivante look off-road. La terza generazione di FABIA, lanciata nel 2014 e sottoposta a restyling nel 2018, si è fatta apprezzare per numerose soluzioni di sicurezza e moderni sistemi di infotainment. Questa generazione del modello è stata prodotta fino a oggi in oltre un milione di esemplari.

A partire dal debutto, ŠKODA ha costantemente sviluppato il concept dei materiali impiegati per la carrozzeria di FABIA. Con la nuova generazione, l’impiego di acciai ad alta resistenza e formati a caldo contribuisce all’elevata rigidità torsionale. Inoltre, nuova FABIA condivide componenti con ŠKODA SCALA a livello dello chassis. Primo modello nel proprio segmento, la vettura ha ereditato da OCTAVIA una serranda del radiatore a regolazione attiva, che è collocata nella presa d’aria inferiore del paraurti anteriore e ottimizza l’aerodinamica, contribuendo inoltre a una maggiore efficienza di raffreddamento.

 

Gamma di efficienti motori benzina

  • Ampia gamma di motorizzazioni, per potenze comprese tra 65 e 150 CV (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia)
  • Tutti i motori appartengono alla nuova famiglia di propulsori EVO del Gruppo Volkswagen
  • Autonomie superiori a 950 chilometri con serbatoio da 50 litri

Nuova ŠKODA FABIA consente di scegliere tra efficienti motori benzina. ŠKODA incrementa in tal modo non solo il numero dei differenti propulsori rispetto al modello precedente: rispetto al passato sono aumentate nettamente anche le potenze, che spaziano in un range compreso tra 65 e 150 CV (da 48 a 110 kW) (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia). Tutti appartengono alla nuova famiglia di propulsori EVO del Gruppo Volkswagen e offrono quasi tutte consumi nel ciclo combinato di circa cinque litri per 100 chilometri secondo il ciclo WLTP. Nuova FABIA consuma fino al 10% in meno rispetto alla versione precedente. In combinazione con il serbatoio da 50 litri, disponibile a richiesta, si ottengono così autonomie che possono superare i 950 chilometri.

La gamma di motorizzazioni di nuova ŠKODA FABIA è costituita da due MPI benzina (Multi Point Injection) e tre TSI a iniezione diretta. La nuova motorizzazione di accesso è un 1.0 MPI a tre cilindri con potenza di 65 CV (48 kW). Rispetto al modello precedente, la potenza è aumentata di 5 CV (4 kW). Provvede alla trasmissione della forza alle ruote anteriori un cambio manuale a cinque marce, impiegato anche con il secondo motore MPI. Quest’ultimo sviluppa una potenza di 80 CV (59 kW). Entrambi i motori MPI di nuova ŠKODA FABIA soddisfano l’attuale norma sui gas di scarico Euro 6d.

Motori 1.0 TSI con innovativo rivestimento al plasma
Entrambi i tre cilindri 1.0 TSI della generazione EVO dispongono di un innovativo rivestimento al plasma. Un sottile strato di polvere di soli 150 micrometri (0,15 millimetri) applicato sulle canne dei cilindri riduce l’attrito interno determinando un abbassamento dei consumi e delle emissioni e riduce inoltre carico termico del motore grazie alla migliore distribuzione e dissipazione del calore nella camera di combustione. Nella versione da 95 CV (70 kW) il motore 1.0 TSI è abbinato al cambio manuale a 5 marce, mentre con la versione più potente, che eroga 110 CV (81 kW), le forze vengono trasmesse attraverso un cambio manuale a 6 marce. Se, in abbinamento a uno di questi quattro motori, si opta per il serbatoio da 50 litri (dotazione a richiesta) in alternativa al serbatoio di serie da 40 litri, grazie al consumo nel ciclo combinato di circa cinque litri per 100 chilometri secondo il ciclo WLTP, si ottiene un’autonomia superiore a 950 chilometri. A richiesta l’1.0 TSI da 110 CV (81 kW) è anche disponibile con cambio DSG a 7 rapporti.

Nuova motorizzazione top di gamma da 150 CV (110 kW) (non disponibile in Italia)
Con il passaggio alla quarta generazione del modello, ŠKODA FABIA viene dotata anche di una nuova motorizzazione top di gamma (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia). Il motore 1.5 TSI sviluppa una potenza di 150 CV (110 kW) e viene abbinato di serie al cambio DSG a 7 rapporti Impiegato anche in altri modelli ŠKODA, il gruppo propulsore dispone del sistema di gestione attiva dei cilindri (ACT), che ai bassi carichi disattiva due cilindri in modo del tutto automatico e pressoché impercettibile per il conducente, con una conseguente riduzione dei consumi.

Tutti i motori TSI di nuova ŠKODA FABIA sono dotati di filtro anti-particolato per motori benzina e soddisfano l’attuale norma sui gas di scarico Euro 6d.

Panoramica dei motori di nuova ŠKODA FABIA:

  • 1.0 MPI EVO: 3 cilindri, Potenza max 48 kW, 65 CV, coppia massima 95 Nm, 5 marce
  • 1.0 MPI EVO: 3 cilindri, Potenza max 59 kW, 80 CV, coppia massima 95 Nm, 5 marce
  • 1.0 TSI EVO: 3 cilindri, Potenza max 70 kW, 95 CV, coppia massima 175 Nm, 5 marce
  • 1.0 TSI EVO: 3 cilindri, Potenza max 81 kW, 110 CV, coppia massima 175 Nm, 6 marce/7 DSG
  • 1.5 TSI EVO*: 4 cilindri, Potenza max 110 kW, 150 CV, coppia massima 200 Nm, 7 DSG

*non disponibile in Italia

 

Aerodinamica: le innovazioni aumentano l’efficienza

  • Con un valore cx di 0,28, nuova ŠKODA FABIA vanta il coefficiente di resistenza aerodinamica più basso della categoria
  • La serranda del radiatore con lamelle attive regola l’afflusso d’aria nella presa d’aria inferiore del paraurti anteriore
  • Sviluppo dell’aerodinamica realizzato in gran parte mediante simulazioni fluidodinamiche virtuali

ŠKODA ha ridotto significativamente i valori dei consumi e delle emissioni di nuova FABIA grazie a numerosi dettagli aerodinamici intelligenti. Il coefficiente di resistenza aerodinamica è stato ridotto rispetto al modello precedente da cx 0,32 a cx 0,28, facendo segnare a FABIA il record nel segmento delle compatte. Lo sviluppo aerodinamico è stato realizzato in gran parte mediante simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics = fluidodinamica computazionale) ad altissima precisione.

Come parte della meccanica dei fluidi, l’aerodinamica descrive l’interazione tra i corpi e l’aria e assume un ruolo sempre più importante nell’ingegneria automobilistica. Quanto maggiori sono le qualità aerodinamiche di una vettura, tanto minore sarà la sua resistenza aerodinamica. L’energia necessaria per l’avanzamento si riduce e si abbassano conseguentemente i valori dei consumi e delle emissioni. Inoltre, buone qualità aerodinamiche agiscono positivamente anche sulla maneggevolezza della vettura. Il miglioramento aerodinamico è stato ottenuto mediante simulazioni denominate CFD. In circa tre anni e mezzo, gli ingegneri ŠKODA hanno calcolato oltre 3.000 di queste simulazioni di flusso. Il risultato: FABIA presenta un valore cx pari a 0,28, ovvero il coefficiente di resistenza aerodinamica più basso del suo segmento.

A 120 km/h, la paratia del radiatore consente di risparmiare fino a 0,2 litri di carburante ogni 100 chilometri
Un importante provvedimento è rappresentato dall’innovativa paratia del radiatore. Si tratta di lamelle a regolazione attiva presenti nella presa d’aria inferiore del paraurti anteriore. In presenza di un modesto fabbisogno di raffreddamento, le lamelle si chiudono migliorando così l’aerodinamica. Viaggiando a una velocità costante di 120 km/h è possibile risparmiare in tal modo fino a 0,2 litri di carburante ogni 100 chilometri. Se il fabbisogno di raffreddamento aumenta o la vettura si arresta frequentemente, il sistema apre le lamelle per far affluire la massima quantità d’aria.

Netta riduzione della scia posteriore e ampia zona del sottoscocca carenata
Circa un terzo della resistenza aerodinamica totale di un veicolo è causato dalla cosiddetta scia posteriore, cioè la turbolenza che si sviluppa sulla zona posteriore del veicolo. Pertanto nuova ŠKODA FABIA dispone di uno spoiler al tetto relativamente grande e alette laterali accanto al lunotto (finlet), che ottimizzano il flusso del vento nella zona posteriore. Essendo costruiti in materiale sintetico, questi componenti possono essere realizzati con estrema precisione. Le calotte degli specchietti retrovisori esterni presentano una forma aerodinamica, riducono la resistenza aerodinamica e dirigono il flusso verso la zona posteriore in modo ottimale. Sulla zona frontale, l’aria viene guidata da aperture nei paraurti anteriori, denominate “Air Curtains”, e convogliata così in modo particolarmente favorevole dal punto di vista aerodinamico, in modo che aderisca bene ai lati della carrozzeria e alle ruote.

Poiché le sole ruote causano il 25% circa della resistenza aerodinamica, ŠKODA offre anche per FABIA – novità per questo modello – cerchi dotati d’inserti in materiale sintetico che ne ottimizzano l’aerodinamica. Sotto la vettura, buona parte del sottoscocca è rivestita da dodici pannelli (erano tre nella versione precedente), che vengono applicati nei settori decisivi per l’aerodinamica, ovvero quelli del vano motore e degli assi.

 

Sicurezza: fino a nove airbag e nuovi sistemi di assistenza

  • Nuova FABIA offre dotazioni di sicurezza attiva e passiva straordinarie per il segmento delle compatte
  • Un modello che ama le famiglie e lo dimostra, con ancoraggi ISOFIX e Top-Tether, oggi anche sul sedile del passeggero anteriore
  • Per la prima volta disponibili: Travel Assistant, Park Assistant e Manoeuvre Assistant

ŠKODA ha migliorato ancora una volta la sicurezza dei passeggeri di nuova FABIA e ha ulteriormente ampliato l’offerta di sistemi di assistenza disponibili. Tra le dotazioni destinate alla sicurezza e al comfort figurano anche nuovi sistemi di assistenza riservati fino a oggi alle vetture dei segmenti superiori. Sono per la prima volta a bordo, per esempio, Travel Assistant e Park Assistant. In caso d’incidente, fino a nove airbag proteggono i passeggeri, inoltre ŠKODA FABIA offre per la prima volta ancoraggi ISOFIX e Top-Tether anche sul sedile del passeggero anteriore. Forte di eccellenti dotazioni di sicurezza attiva e passiva, nuova ŠKODA FABIA è tra le vetture più sicure nel segmento delle compatte.

Con nuova FABIA, ŠKODA sfrutta le possibilità offerte dal pianale modulare trasversale MQB-A0 del Gruppo Volkswagen anche nel campo della sicurezza attiva e passiva. Il pianale modulare consente l’impiego dei più recenti sistemi di assistenza attivi e passivi e offre una struttura della carrozzeria robusta, caratterizzata da elevata rigidità torsionale e grande stabilità. A tal fine ŠKODA adotta acciai ad alta resistenza estremamente robusti o temprati mediante formatura a caldo.

In caso di incidente, fino a nove airbag proteggono i passeggeri. Già la dotazione di serie prevede airbag per conducente e passeggero anteriore, nonché airbag per la testa e airbag laterali anteriori. A richiesta sono disponibili poi un airbag per le ginocchia lato conducente e airbag laterali posteriori, mentre il sedile del passeggero anteriore integra ancoraggi ISOFIX e Top-Tether. Insieme ai loro omologhi presenti sui sedili laterali del divano posteriore, questi elementi di fissaggio consentono di ancorare in sicurezza tre seggiolini per bambini e rendono il modello particolarmente “family-friendly”. Gli ancoraggi ISOFIX e Top-Tether sui sedili posteriori laterali sono inclusi nella dotazione di serie.

Il Travel Assistant supporta il controllo delle dinamiche longitudinali e trasversali
Con il Travel Assistant oggi ŠKODA offre anche su FABIA un’assistenza automatica per il controllo delle dinamiche longitudinali e trasversali della vettura. Il sistema disponibile a richiesta viene attivato con un pulsante e combina, tra l’altro, il cruise control adattivo (ACC) che adegua automaticamente la velocità in funzione dei veicoli che precedono fino ai 210 km/h, e l’assistente di mantenimento della corsia. Quest’ultimo interviene all’occorrenza e aiuta a mantenere FABIA nella corsia di marcia mediante interventi sterzanti correttivi. A richiesta è disponibile anche l’assistente al cambio corsia Side Assistant ottimizzato. Il sistema riconosce fino a una distanza di 70 metri i veicoli che si avvicinano dalla zona posteriore e avvisa quando questi vengono a trovarsi nell’angolo cieco. Il Park Assistant offre un comodo supporto individuando gli spazi di parcheggio longitudinali o trasversali idonei fino a una velocità di 40 km/h e, ove desiderato, subentrando al conducente nel controllo dello sterzo durante le manovre.

Sempre durante il parcheggio, la funzione di frenata in fase di manovra (Manoeuvre Assistant) riconosce tramite sensori gli ostacoli pericolosi davanti o dietro la vettura e frena automaticamente. Per la prima volta è disponibile per FABIA anche il riconoscimento della segnaletica stradale.


Simply Clever: 13 nuove e utili soluzioni

  • Nuova ŠKODA FABIA offre 43 soluzioni intelligenti, una quantità mai raggiunta prima
  • Presa USB C sullo specchietto retrovisore interno e tasche per smartphone per i passeggeri del vano posteriore
  • Schienale del sedile del passeggero anteriore abbattibile e tasca multifunzione sotto la copertura del vano bagagli

ŠKODA dota anche FABIA di numerose soluzioni Simply Clever e, per il passaggio alla quarta generazione del modello, ha notevolmente ampliato la gamma dei questi dettagli utili e accuratamente concepiti, tipici della Casa boema. Sono 13 in tutto le nuove idee messe a disposizione di FABIA per la prima volta, cinque delle quali sono al loro debutto assoluto su un modello ŠKODA – a conti fatti oggi la compatta può avvalersi complessivamente di ben 43 pratiche idee. FABIA offre dettagli classici ŠKODA come il raschietto per il ghiaccio con scala di misurazione per il controllo del battistrada – alloggiato nello sportello del serbatoio – e il porta-ticket sul montante anteriore. Da altri modelli ŠKODA eredita lo schienale del sedile del passeggero anteriore abbattibile, una tasca multifunzione sotto la copertura del vano bagagli, una presa USB C supplementare sullo specchietto retrovisore interno e, nel vano posteriore, due tasche portaoggetti per smartphone sugli schienali dei sedili anteriori.

Da molti anni, ŠKODA AUTO semplifica l’uso quotidiano dell’auto, offrendo ai Clienti idee sempre nuove e geniali che si traducono in soluzioni Simply Clever. Nuova FABIA prosegue questa tradizione e, nella sua quarta generazione, offre ben 13 nuove idee, alcune delle quali vengono impiegate per la prima volta sulla compatta dopo aver debuttato in altri modelli ŠKODA. Michal Brejcha, Marketing Product Manager di ŠKODA AUTO, spiega: “Le idee Simply Clever sono parte integrante del DNA del marchio ŠKODA da due decenni. Ogni volta il nostro principale obiettivo è rendere l’utilizzo quotidiano delle vetture da parte dei nostri Clienti quanto più piacevole possibile. Ci basiamo sempre sui loro desideri e ci avvaliamo anche delle idee suggerite dalla vita quotidiana dei nostri dipendenti. Per FABIA di quarta generazione ci siamo concentrati su alcuni nuovi dettagli Simply Clever che migliorano ulteriormente la versatilità e offrono un chiaro valore aggiunto come auto pensata per la famiglia – per esempio lo schienale del sedile del passeggero anteriore abbattibile e la tasca multifunzione sotto la copertura del vano bagagli, che consente di alloggiare oggetti grandi e piccoli.”

Presa USB C sullo specchietto retrovisore interno, per il collegamento di una dash cam
Su nuova FABIA, lo schienale del sedile del passeggero anteriore abbattibile è disponibile a richiesta per la versione Style. Già nota da altri modelli ŠKODA, questa soluzione consente di trasportare nella compatta anche oggetti particolarmente lunghi. Il parasole mobile per il tetto panoramico offre una protezione ottimale dai raggi solari e aumenta il comfort di marcia per tutti i passeggeri. La tasca multifunzione è predisposta per essere agganciata sotto la copertura del vano bagagli e trasforma così uno spazio che rimane spesso inutilizzato in uno scomparto perfetto per cappotti o giacche. Può alloggiare bagagli fino a 3,5 chilogrammi di peso e può essere estratta in tutta semplicità quando non viene utilizzata. Nota da altri modelli ŠKODA attuali è poi la presa USB C (disponibile a richiesta) sullo specchietto retrovisore interno, che consente per esempio di alimentare una dash cam, senza che cavi pendenti ostacolino la visuale del conducente.

Sono nuove a bordo di ŠKODA FABIA anche le tasche portaoggetti per smartphone integrate negli schienali dei sedili anteriori, quindi in una posizione facilmente raggiungibile, che perfezionano il comfort per i passeggeri dei sedili posteriori.

Panoramica delle nuove soluzioni Simply Clever di FABIA:

  • Schienale del passeggero anteriore abbattibile
  • Due tasche portaoggetti per smartphone sugli schienali dei sedili anteriori
  • Tasca multifunzione
  • Presa USB C sullo specchietto retrovisore interno
  • Cassetto portaoggetti flessibile ribaltabile nel bagagliaio*
  • Luce di lettura posteriore regolabile dalla zona anteriore
  • Portabicchiere estraibile*
  • Due ganci per gli occhielli d’arresto del sistema Top-Tether nel bagagliaio
  • Portaschede e portapenne nello scomparto portaoggetti davanti alla leva del cambio*
  • Portaschede e portamonete nel coperchio del cassetto portaoggetti
  • Vano portaoggetti sul tunnel davanti ai sedili posteriori con un portabicchiere*
  • Parasole rimovibile per il tetto panoramico*
  • Protezione del bordo di carico

*novità assoluta per un modello ŠKODA